Fac Simile Dichiarazione Di Presa Visione E Accettazione Psc Word

In questa pagina viene messo a disposizione un  fac simile dichiarazione di presa visione e accettazione PSC Word editabile.
Nella pagina si trovano anche le informazioni necessarie per utilizzare il modulo correttamente.

Come Compilare il Modello Dichiarazione Di Presa Visione E Accettazione Psc

Il Piano di Sicurezza e Coordinamento è una relazione dettagliata da allegare al contratto di appalto. Ha il compito di descrivere le varie fasi operative del lavoro, individuare le situazioni a rischio e definire le azioni necessarie per la messa in sicurezza del cantiere. Rappresenta uno strumento fondamentale per assicurare che le attività lavorative si svolgano nel rispetto della normativa sulla sicurezza. È obbligatorio in presenza di più imprese operanti nel cantiere, anche se non contemporaneamente, o quando la singola impresa affidataria coinvolge altre imprese nell’esecuzione dei lavori.

Il Piano Operativo di Sicurezza e il Piano di Sicurezza e Coordinamento devono essere predisposti con la massima cura. Il primo è sempre richiesto e riguarda in modo specifico i rischi presenti all’interno del cantiere e nelle lavorazioni della singola impresa. Il secondo, invece, valuta anche i rischi esterni e si concentra sul coordinamento generale, allo scopo di prevenire interferenze e garantire la tutela di tutti i lavoratori. Una volta redatto, il PSC deve essere distribuito al responsabile del servizio di prevenzione e protezione, al responsabile dei lavori e ai coordinatori, con la supervisione del titolare dell’impresa.

Questo piano viene elaborato durante la fase di progettazione dell’opera, o comunque prima che venga richiesto alle imprese di presentare un’offerta per l’appalto. A quel punto diventa parte integrante della gara e costituisce il riferimento principale per la realizzazione del progetto. Il documento comprende una relazione tecnica, con prescrizioni commisurate alla complessità dell’opera per ridurre i rischi per la salute e la sicurezza, e alcune tavole esplicative. I datori di lavoro delle imprese esecutrici sono tenuti a fornire una copia del PSC e del POS ai rappresentanti per la sicurezza almeno dieci giorni prima dell’avvio dei lavori, mentre il committente o il responsabile dei lavori lo trasmette a tutte le imprese invitate a presentare offerte.

L’impresa che si aggiudica i lavori può proporre eventuali integrazioni al coordinatore per l’esecuzione, se ritiene di poter migliorare ulteriormente la gestione della sicurezza sulla base della propria esperienza. In ogni caso, tali modifiche non possono mai giustificare variazioni di prezzo rispetto a quanto stabilito. Prima dell’inizio effettivo delle attività, l’impresa affidataria è tenuta a consegnare il piano di sicurezza alle imprese esecutrici e ai lavoratori autonomi.

La redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento spetta al coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione, salvo casi particolari in cui interviene il coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione. Nei lavori privati di importo inferiore a 100.000 euro, non soggetti a permesso di costruire, le funzioni del coordinatore per la progettazione coincidono con quelle del coordinatore per l’esecuzione. In ogni situazione in cui operino più imprese nello stesso cantiere, sia in ambito pubblico sia in quello privato, il PSC risulta obbligatorio.

Nel precedente Codice Appalti era prevista la redazione di un Piano di Sicurezza Sostitutivo qualora non fosse obbligatorio il PSC, integrandolo con i contenuti del Piano Operativo di Sicurezza. L’entrata in vigore del nuovo Codice ha tuttavia abrogato in modo integrale la normativa precedente, senza riproporre alcun riferimento a tale piano sostitutivo. Rimane dunque centrale il ruolo del PSC, che garantisce un approccio sistematico alla sicurezza e tutela chiunque operi all’interno del cantiere.

Fac simile Dichiarazione Di Presa Visione E Accettazione Psc Word da Scaricare

Di seguito è possibile trovare il modello dichiarazione di presa visione e accettazione PSC Word da scaricare sul computer.

Una volta effettuato il download, risulta essere possibile editare il modulo inserendo i dati che servono. Il modello editato può poi essere trasformato in PDF o stampato.

Luca Sanna è un autore specializzato in questioni di diritti dei consumatori, che lavora presso un'associazione dei consumatori. Con il suo blog, mette a disposizione dei suoi lettori moduli utili, insieme a informazioni dettagliate sulla loro compilazione.