In questa pagina viene proposto un modello progetto di scissione Word editabile.
Nella pagina sono presenti anche le istruzioni necessarie per usare il modulo nel modo giusto.
Come Compilare il Modello Progetto Di Scissione
Il progetto di scissione, unico per tutte le società interessate, deve essere predisposto da tutti gli amministratori delle società coinvolte nell’operazione. Se si verifica un apporto di beni a nuove società, il contributo operativo alla stesura del progetto è fornito soltanto dagli amministratori della società scindente. La disciplina sul progetto di scissione, contenuta nell’articolo 2506-bis del Codice Civile, richiama il contenuto tipico del progetto di fusione di cui all’articolo 2501-ter, primo comma, del Codice Civile, individuandone così gli elementi essenziali. A differenza del progetto di fusione, in quello di scissione occorre indicare in modo dettagliato gli elementi dell’attivo e del passivo che la società scissa intende trasferire alla società beneficiaria, nonché l’eventuale conguaglio in denaro.
In presenza di scissione totale, qualora alcuni elementi patrimoniali non siano attribuiti alla società beneficiaria, questi sono ripartiti tra tutte le società beneficiarie in proporzione alla quota di patrimonio netto ad esse assegnata, nel rispetto del rapporto di cambio. Se esistono passività non specificamente attribuite, ogni società beneficiaria risponde in solido per il loro adempimento. Nel caso di scissioni parziali, se gli elementi patrimoniali non sono menzionati nel progetto, restano in capo alla società scissa, senza trovare trasferimento sulle società beneficiarie; anche qui, in presenza di passività non assegnate, risponderanno in solido sia la società scissa sia la società beneficiaria.
Nel progetto di scissione è necessario indicare la forma giuridica, la denominazione, la ragione sociale e la sede delle società partecipanti, l’atto costitutivo e lo statuto delle società beneficiarie, il rapporto di cambio delle azioni o quote e l’eventuale conguaglio in denaro, le modalità di assegnazione delle partecipazioni ai soci della società scissa, la data a decorrere dalla quale le azioni o quote iniziano a produrre utili, la data a partire dalla quale le operazioni della società scissa si considerano compiute per conto della o delle società beneficiarie, l’eventuale trattamento riservato a categorie particolari di soci o titolari di strumenti finanziari diversi dalle azioni e i vantaggi particolari previsti per gli amministratori delle società partecipanti alla scissione.
La scissione si definisce proporzionale quando ai soci vengono assegnate azioni o quote della società beneficiaria in misura corrispondente alla loro partecipazione nella società scissa; è invece non proporzionale quando le azioni o quote sono attribuite in misura diversa da tale partecipazione. In quest’ultimo caso, l’articolo 2506-bis, quarto comma, del Codice Civile prevede una particolare tutela per il socio che non approva la scissione, riconoscendogli il diritto di far acquistare le proprie partecipazioni secondo i criteri stabiliti per il recesso e precisando su chi gravi l’obbligo di acquisto.
Fac Simile Progetto di Scissione Parziale Proporzionale Word da Scaricare
Di seguito mettiamo a disposizione il modello progetto di scissione Word da scaricare sul Pc.
Una volta eseguito il download, risulta essere possibile editare il modulo inserendo le informazioni che servono. Il documento editato può poi essere convertito in PDF o stampato.
Luca Sanna è un autore specializzato in questioni di diritti dei consumatori, che lavora presso un'associazione dei consumatori. Con il suo blog, mette a disposizione dei suoi lettori moduli utili, insieme a informazioni dettagliate sulla loro compilazione.
