Fac Simile Remissione Del Debito Word

In questa guida viene messo a disposizione un  fac simile remissione del debito Word da scaricare.
Nella pagina sono presenti anche le istruzioni necessarie per utilizzare il modulo correttamente.

Come Compilare il Modello Remissione Del Debito

La remissione del debito è un concetto legale di estrema importanza in quanto si tratta di una delle modalità con cui può estinguersi un’obbligazione. Qui di seguito troverete una guida completa sul concetto di remissione del debito.

Definizione di Remissione del Debito
La remissione del debito, prevista dagli articoli 1236 e successivi del Codice Civile italiano, non è definita dalla legge, ma è descritta nel modo in cui si perfeziona. Si tratta di un atto giuridico unilaterale del creditore con cui decide di estinguere il debito dell’obbligato. Questa dichiarazione estingue l’obbligazione solo quando è comunicata al debitore, a meno che quest’ultimo non dichiari entro un termine congruo di volerne approfittare.

Differenze tra Remissione del Debito, Rinuncia al Credito e Atti di Liberalità
Mentre la remissione del debito è un atto unilaterale del creditore volto a liberare il debitore dal debito, la rinuncia al credito è un atto con cui il creditore rinuncia al diritto di riscuotere un credito, mentre l’atto di liberalità è un atto gratuito, volto a conferire un vantaggio patrimoniale a un altro soggetto, senza prevedere un corrispettivo.

Debiti Non Remissibili
Non tutti i debiti possono essere rimessi. Ad esempio, l’articolo 447 del Codice Civile italiano stabilisce che i crediti alimentari non possono essere rimessi. Allo stesso modo, i diritti del lavoratore derivanti da disposizioni di legge inderogabili, come le ferie o il riposo settimanale (art. 2113), non possono essere oggetto di remissione.

Debiti Remissibili
Al contrario, molti tipi di debiti possono essere rimessi. Questi includono debiti incerti, debiti condizionali, aspettative, debiti illiquidi. È anche possibile una remissione cumulativa (rimettere più di un debito alla volta) e una remissione parziale (rimettere solo una parte di un debito). Ad esempio, se un creditore ha un credito di 100 euro verso un debitore e decide di rimettere 50 euro, si tratta di una remissione parziale. Questo non estingue tutto il debito, ma solo quella parte che è stata effettivamente rimessa.

Forma della Remissione del Debito
La legge non stabilisce prescrizioni di forma particolari per la remissione del debito. Pertanto, la remissione può considerarsi un negozio a forma libera. Può essere effettuata sia in forma espressa che tacita. In pratica, il creditore può liberare il debitore dal debito attraverso un atto scritto oppure attraverso comportamenti concludenti che rendano manifesta la volontà del creditore di liberare il debitore dal debito.

Il modello di dichiarazione di remissione del debito presente in questa pagina deve essere compilato inserendo le seguenti informazioni
-Informazioni sul creditore e sul debitore: Queste includono il nome completo, il luogo e la data di nascita, l’indirizzo di residenza, il codice fiscale e la professione sia del creditore che del debitore. Queste informazioni servono a identificare chiaramente le parti coinvolte.
-Dichiarazione di remissione del debito: Il creditore dichiara di rimettere un debito specifico. Qui è importante includere il valore preciso del debito e la scadenza. Queste informazioni servono a identificare il debito specifico che è oggetto della remissione.
-Causa del debito: Questa è la ragione per cui il debito è stato contratto. Può essere, ad esempio, un contratto di prestito, la vendita di beni o servizi, ecc. Questa informazione aiuta a identificare e comprendere ulteriormente l’obbligazione che viene rimessa.
-Accettazione del debitore: Il debitore deve accettare la remissione del debito. Questo è importante per assicurarsi che sia chiaro che il debitore è consapevole e d’accordo con la remissione del debito.
-Firma e data: Sia il creditore che il debitore dovrebbero firmare la dichiarazione e indicare la data. Questo è importante per rendere ufficiale e vincolante l’accordo.

Ricorda che, sebbene questo modello fornisca una buona base, ogni situazione può richiedere elementi specifici da includere. Quindi, potrebbe essere utile consultare un consulente legale o un avvocato per assicurarti che la dichiarazione di remissione del debito sia formulata correttamente e sia legalmente vincolante.

Fac simile Remissione Del Debito Word da Scaricare

In questa sezione è possibile trovare il modello remissione del debito Word da scaricare sul computer.

Una volta effettuato il download, risulta essere possibile modificare il modulo aggiungendo i dati necessarie. Il documento compilato può poi essere trasformato in PDF o stampato.

Luca Sanna è un autore specializzato in questioni di diritti dei consumatori, che lavora presso un'associazione dei consumatori. Con il suo blog, mette a disposizione dei suoi lettori moduli utili, insieme a informazioni dettagliate sulla loro compilazione.